santi Cosma e Damiano, martiri;
san Gedeone, giudice di Israele;
san Senatore, martire;
sant’Eusebio, vescovo di Bologna;
san Nilo il Giovane, fondatore e abate di Grottaferrata;
santa Lucia da Caltagirone, vergine francescana;
santi Sebastiano Nam I-gwan e nove compagni, martiri;
sante Lucia Kim, Caterina Yi, vedova, e sua figlia Maddalena Cho, vergine, martiri;
santa Teresa Couderc, vergine, fondatrice delle Suore di Nostra Signora del Ritiro al Cenacolo;
beato Gaspare Stanggassinger, sacerdote redentorista;
beate Maria del Rifugio Rosat Balasch e Maria del Calvario Romero Clariana, vergini suore della Dottrina Cristiana e martiri;
beati Raffaele Pardo Molina e Giuseppe Maria Vidal Segú, domenicani e martiri;
beata Crescenza Valls Espi, vergine e martire;
beata Maria Noguera Albelda, vergine e martire;
beato Bonaventura Esteve Flors, sacerdote cappuccino e martire;
beata Maria Jordá Botella, vergine e martire;
beato Leone Legua Martí, sacerdote amigoniano e martire.
Si ritiene abbiano esercitato a Cirro nella provincia di Eufratesia, nell’odierna Turchia, la professione di medici senza chiedere alcun compenso e abbiano sanato molti con le loro gratuite cure. (Dal Martirologio Romano)