santi Servando e Germano, martiri; san Teodoreto, sacerdote e martire; san Severino, vescovo di Colonia; san Severino Boezio, martire; san Giovanni, vescovo di Siracusa; san Romano, vescovo di Rouen; san Benedetto, sacerdote; sant’Ignazio, vescovo di Costantinopoli; sant’Efleda, badessa; sant’Allucio, pacificatore dei poveri; beato Giovanni Buono, eremita, fondatore dei giamboniti; beato Giovannangelo Porro, sacerdote servita; beato Tommaso Thwing, sacerdote e martire; beate Maria Clotilde Angela di san Francesco Borgia Paillot e cinque compagne, vergini e martiri; san Paolo Tống Viết Bường, martire; beato Arnoldo Rèche, lasalliano; beati Ildefonso García, Giustino Cuesta, Eufrasio de Celis, Onorino Carracedo, Tommaso Cuartero e Giuseppe Maria Cuartero, martiri; beato Leonardo Olivera Buera, sacerdote e martire; beati Ambrogio Leone Lorente Vicente, Fiorenzo Martino Ibáñez Lázaro e Onorato Zorraquino Herrero, lasalliani e martiri.
San Giovanni da Capestrano, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che difese l’osservanza della regola e svolse il suo ministero per quasi tutta l’Europa a sostegno della fede e della morale cattolica. Con il fervore delle sue esortazioni e delle sue preghiere incoraggiò il popolo dei fedeli e si impegnò nella difesa della libertà dei cristiani.
Morì presso Ujlak sulla riva del Danubio nel regno di Ungheria.
(Dal Martirologio Romano)