Scopri di più Angelo Nuvola
I santi del giorno, di chi è l'onomastico?

Il Santo del 17 agosto, è:
Santa Beatricee altri santi →

17 agosto, oggi è l'onomastico di... tutti i santi del giorno

Santa Beatrice de Silva Meneses, fondatrice portoghese, dell'Ordine delle Monache Concezioniste francescane;
san Mirone, sacerdote e martire;
san Mamante, martire;
sant’Eusebio, papa;
san Gerone, sacerdote e martire;
san Elia il Giovane, monaco;
beato Nicolò Politi, eremita;
santa Chiara della Croce, vergine agostiniana;
santi Giacomo Kyuhei Gorobioye Tomonaga, sacerdote domenicano, e Michele Kurobioye, martiri;
santa Giovanna Delanoue, vergine, fondatrice delle Suore di Sant’Anna della Provvidenza;
beato Natale Ilario Le Conte, martire;
beato Enrico Canadell, sacerdote scolopio e martire.

Il santo di oggi: Santa Beatrice

Santa Beatrice de Silva Meneses, fondatrice portoghese, dell'Ordine delle Monache Concezioniste francescane

Beatriz Da Silva nacque a Ceuta, città nordafricana sotto il dominio portoghese tra il 1424 e il 1426. Suo padre, Dom Ruy Gomes da Silva, combatté a Ceuta nel 1415 e sposò Isabella, figlia di un nobile. Beatriz crebbe con l'educazione cristiana dei genitori. Nel 1433 la famiglia si trasferì in Portogallo.

Nel 1447, accompagnò l'Infanta Isabella a Castiglia, ma subì gelosie e maltrattamenti. Durante una reclusione, ebbe un'apparizione mariana e decise di votare la sua vita a Dio nel monastero di San Domenico. Dopo tre decenni, fondò l'Ordine dell'Immacolata Concezione con il sostegno della regina Isabella. Morì 17 agosto 1490 (o 1492), lasciando un'eredità religiosa significativa.

A Toledo nella Castiglia in Spagna, santa Beatrice da Silva Meneses, vergine, che fu dapprima nobildonna della corte regia al seguito della regina Isabella; successivamente, desiderosa di una vita di maggior perfezione, si ritirò per molti anni tra le monache dell'Ordine di San Domenico, fondando infine un nuovo Ordine che intitolò alla Concezione della Beata Maria Vergine (Dal Martirologio Romano).

Santa Chiara della Croce, di Montefalco, vergine agostiniana

A Montefalco in Umbria, santa Chiara della Croce, vergine dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che resse il monastero di Santa Croce e fu ardente di amore per la passione di Cristo (Dal Martirologio Romano).

I Santi di dicembre

01
dicembre
San Naum
e altri santi →
02
dicembre
sant’Abacuc, profeta
e altri santi →
03
dicembre
san Francesco Saverio, sacerdote gesuita, apostolo delle Indie
e altri santi →
04
dicembre
Santa Barbara, vergine e martire
e altri santi →
05
dicembre
Beato Bartolomeo Fanti
e altri santi →
06
dicembre
San Nicola
e altri santi →
07
dicembre
Sant’Ambrogio
e altri santi →
08
dicembre
Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
e altri santi →
09
dicembre
San Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin
e altri santi →
10
dicembre
Beata Vergine Maria di Loreto
e altri santi →
11
dicembre
San Damaso I, papa
e altri santi →
12
dicembre
Beata Maria Vergine di Guadalupe in Messico
e altri santi →
13
dicembre
Santa Lucia, vergine e martire
e altri santi →
14
dicembre
San Giovanni della Croce, sacerdote carmelitano e dottore della Chiesa
e altri santi →
15
dicembre
Santa Virginia Centurione Bracelli
e altri santi →
16
dicembre
Sant’Adelaide, imperatrice
e altri santi →
17
dicembre
San Giovanni de Matha
e altri santi →
18
dicembre
San Malachia, profeta
e altri santi →
19
dicembre
Sant’Anastasio I, papa
e altri santi →
20
dicembre
San Zefirino, papa
e altri santi →
21
dicembre
San Pietro Canisio, sacerdote gesuita e dottore della Chiesa
e altri santi →
22
dicembre
Santa Francesca Saverio Cabrini
e altri santi →
23
dicembre
san Giovanni da Kęty, sacerdote
e altri santi →
24
dicembre
santi antenati di Gesù Cristo
e altri santi →
25
dicembre
Natale del Signore
e altri santi →
26
dicembre
Santo Stefano
e altri santi →
27
dicembre
San Giovanni, apostolo ed evangelista
e altri santi →
28
dicembre
Santi Innocenti Martiri
e altri santi →
29
dicembre
San Tommaso Becket
e altri santi →
30
dicembre
San Felice I, papa
e altri santi →
31
dicembre
San Silvestro I, papa
e altri santi →