san Nicomede, martire;
san Valeriano, martire;
santi Stratone, Valerio, Macrobio e Gordiano, martiri;
san Niceta il Goto, martire;
sant’Albino, vescovo di Lione;
sant’Apro, vescovo di Toul;
sant’Aicardo, abate di Jumièges; santi Emila, diacono, e Geremia, martiri;
beato Rolando de’ Medici, anacoreta;
santa Caterina Fieschi Adorno;
beato Antonio Maria Schwartz, sacerdote, fondatore della Congregazione degli Operai Cristiani di San Giuseppe Calasanzio;
beato Camillo Costanzo, sacerdote gesuita e martire;
beato Pasquale Penadés Jornet, sacerdote e martire; beato Ladislao Miegoń, sacerdote e martire.
Memoria della beata Maria Vergine Addolorata, che, ai piedi della croce di Gesù, fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del Figlio e si presentò come la nuova Eva, perché, come la disobbedienza della prima donna portò alla morte, così la sua mirabile obbedienza porti alla vita. (Dal Martirologio romano)