Esaltazione della Santa Croce;
deposizione di san Cornelio, papa e martire;
passione di san Cipriano, vescovo di Cartagine;
san Materno, vescovo di Treviri, poi di Colonia e di Tongres;
natale di san Giovanni Crisostomo, vescovo di Costantinopoli;
san Pietro, cistercense, vescovo di Tarantasia;
sant’Alberto, vescovo di Bobbio, poi di Vercelli e patriarca di Gerusalemme, martire;
santa Notburga, vergine;
beato Claudio Laplace, sacerdote e martire;
san Gabriele Taurino Dufresse, vescovo di Tabraca e vicario apostolico del Sichuan, martire.
Festa della esaltazione della Santa Croce, che, il giorno dopo la dedicazione della basilica della Risurrezione eretta sul sepolcro di Cristo, viene esaltata e onorata come trofeo della sua vittoria pasquale e segno che apparirà in cielo ad annunciare a tutti la seconda venuta del Signore (Dal Martirologio Romano).