sant’Egidio, eremita;
san Giosuè;
san Sisto, primo vescovo di Reims;
san Prisco, martire;
san Terenziano, vescovo di Todi;
san Vincenzo, vescovo di Dax e martire;
santa Verena, vergine;
san Vittorio, vescovo di Le Mans;
san Costanzo, vescovo di Aquino;
san Lupo, vescovo di Sens;
beata Giuliana di Collalto, badessa benedettina;
beata Giovanna Soderini, vergine servitana;
beati Cristino Roca Huguet, sacerdote, e undici compagni, fatebenefratelli, martiri;
beato Alfonso Sebastiá Viñals, sacerdote e martire;
beati Pietro Rivera, sacerdote francescano conventuale, Maria del Monte Carmelo Moreno Benítez e Maria del Rifugio Carbonell Muñoz, vergini salesiane, martiri.
Commemorazione di san Giosuè, figlio di Nun servo del Signore, che, con l’imposizione delle mani da parte di Mosè, fu riempito dello spirito di sapienza e, dopo la morte di Mosè, condusse mirabilmente il popolo d’Israele lungo il corso del Giordano nella terra promessa (dal Martirologio Romano).
Sant'Egidio, eremita vissuto tra il VI e l'VIII secolo nella Camarga, in Francia. Originario di Atene, si stabilì sul delta del Rodano dove si dedicò a vita ritirata. Fece nascere un monastero su un terreno ricevuto in dono dal re, che lo ferì durante una battuta di caccia. Le sue spoglie sono custodite nell'abbazia di Saint-Gilles. È uno dei 14 santi ausiliatori ed è invocato per la guarigione da diverse malattie.