San Siro, primo vescovo di Pavia;
santa Leocadia, vergine e martire;
santa Gorgonia, madre di famiglia;
san Cipriano, abate di Genouillac;
san Giovanni Diego, cui apparve la Beata Vergine Maria di Guadalupe;
beato Liborio Wagner, sacerdote e martire;
san Pietro Fourier, sacerdote, fondatore dei Canonici regolari della Congregazione del Salvatore delle Canonichesse di Sant’Agostino della Congregazione di Nostra Signora;
beato Bernardo Maria di Gesù, sacerdote passionista;
beato Giuseppe Ferrer Esteve, sacerdote scolopio e martire;
beati Riccardo de Los Rìos Fabregat, Giuliano Rodríguez Sánchez e Giuseppe Giménez López, salesiani e martiri.
San Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin, che, di origine indigena, dotato di fede purissima, con la sua umiltà e il suo fervore fece sì che si edificasse il santuario in onore della Beata Maria Vergine di Guadalupe sul colle Tepeyac presso Città del Messico, dove ella apparve a lui ed egli si addormentò nel Signore. (fonte:chiesacattolica.it)
Naturalmente, a Pavia, viene festeggiato San San Siro di Pavia, primo vescovo della città Lombarda.