Scopri di più Angelo Nuvola
I santi del giorno, di chi è l'onomastico?

Il Santo del 8 giugno, è:
San Medardoe altri santi →

8 giugno, oggi è l'onomastico di... tutti i santi del giorno

san Massimino, primo vescovo di Aix;
san Gildardo, vescovo di Rouen;
san Medardo, vescovo di Noyon;
san Fortunato, vescovo di Fano;
san Clodolfo, vescovo di Metz;
san Guglielmo, vescovo di York;
beato Giovanni Davy, diacono certosino e martire;
san Giacomo Berthieu, sacerdote gesuita e martire;
beata Maria del Divin Cuore di Gesù Droste zu Vischering, vergine della congregazione del Buon Pastore;
beata Maria Teresa Chiramel Mankidyan, vergine, fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di Thrissur;
beato Nicola da Gesturi, sacerdote cappuccino.

Il santo di oggi: San Medardo

San Medardo, vescovo di Noyon

San Medardo è un vescovo franco del 6° secolo che intraprese una precoce carriera ecclesiastica e divenne vescovo di Tournai e successivamente vescovo di Noyon. Nel 534, le due sedi vescovili furono unite sotto il suo governo. Medardo servì come vescovo dal 530 al 545.

Il suo contributo all'evangelizzazione della Francia fu significativo. Durante il suo episcopato, si verificò l'evento più rilevante legato alla vita di Medardo: la regina Radegonda, dopo che suo marito Clotario I, re dei Franchi, fece uccidere suo fratello, fuggì dalla corte e cercò rifugio presso Medardo, chiedendo di essere consacrata. Nonostante le possibili conseguenze da parte del re, il vescovo Medardo la accolse e la consacrò come diaconessa. Inaspettatamente, il re sviluppò una profonda ammirazione per Medardo. Alla morte del vescovo nel 560, il re decise di seppellirlo nella città di Soissons, dove successivamente fu costruita l'abbazia di San Medardo.

San Medardo divenne uno dei vescovi più amati del suo tempo e molte leggende si sono tramandate sulla sua vita. Una di queste narra che durante la sua infanzia, un'aquila lo proteggeva dalla pioggia aprendo le sue ali sopra di lui.

Secondo una credenza popolare, se piove l'8 giugno, si prevede che pioverà per altri quaranta giorni.

Presso Soissons, in Frància, il natale di san Medardo, Vescovo di Noyon, la cui vita e morte preziosa è illustrata da gloriosi miracoli. (Dal Martirologio Romano)

I Santi di settembre

01
settembre
Sant’Egidio
e altri santi →
02
settembre
Sant’Elpidio
e altri santi →
03
settembre
San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa
e altri santi →
04
settembre
Santa Rosalia
e altri santi →
05
settembre
Santa Teresa di Calcutta
e altri santi →
06
settembre
San Zaccaria
e altri santi →
07
settembre
Santa Regina
e altri santi →
08
settembre
Natività della Beata Vergine Maria
e altri santi →
09
settembre
San Pietro Claver
e altri santi →
10
settembre
San Nicola da Tolentino
e altri santi →
11
settembre
Santi Proto e Giacinto
e altri santi →
12
settembre
Santissimo Nome della Beata Vergine Maria
e altri santi →
13
settembre
San Giovanni Crisostomo
e altri santi →
14
settembre
Esaltazione della Santa Croce
e altri santi →
15
settembre
Beata Vergine Maria Addolorata
e altri santi →
16
settembre
Santi Cornelio e Cipriano, martiri
e altri santi →
17
settembre
San Roberto Bellarmino
e altri santi →
18
settembre
San Giuseppe da Copertino
e altri santi →
19
settembre
San Gennaro
e altri santi →
20
settembre
Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni, martiri
e altri santi →
21
settembre
San Matteo
e altri santi →
22
settembre
San Maurizio
e altri santi →
23
settembre
San Pio da Pietrelcina
e altri santi →
24
settembre
San Pacifico da San Severino
e altri santi →
25
settembre
San Firmino
e altri santi →
26
settembre
santi Cosma e Damiano, martiri
e altri santi →
27
settembre
san Vincenzo de’ Paoli
e altri santi →
28
settembre
San Venceslao
e altri santi →
29
settembre
santi Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli
e altri santi →
30
settembre
San Girolamo
e altri santi →