san Macario, martire;
sant’Eutichiano, papa;
sant’Eucario, primo vescovo di Treviri;
san Patapio, eremita; san Romarico, abate di Remiremont e Remiremont;
san Teobaldo, abate cistercense;
san Natale Chabanel, sacerdote gesuita e martire del Canada;
santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn, vergine;
beato Giuseppe Maria Zabal Blasco, padre di famiglia e martire;
beato Luigi Liguda, sacerdote verbita, martire a Dachau.
Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito da papa Pio IX, sulla base di una dottrina di antica tradizione, come dogma di fede, proprio nel giorno che oggi ricorre.
Fonte: chiesacattolica.it