Scopri di più Angelo Nuvola
I santi del giorno, di chi è l'onomastico?

Il Santo del 26 luglio, è:
Santi Gioacchino e Annae altri santi →

26 luglio, oggi è l'onomastico di... tutti i santi del giorno

Santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine;
sant’Erasto;
san Simeone, monaco ed eremita;
sant’Austindo, vescovo di Auch;
beati Evangelista e Pellegrino, sacerdoti agostiniani;
beato Ugo degli Atti, monaco silvestrino;
beata Camilla Gentili, martire;
beato Giovanni Ingram, sacerdote e martire;
beati Edoardo Thwing, domenicano;
beati Roberto Nutter, sacerdoti e martiri;
beato Guglielmo Webster, sacerdote e martire;
beato Andrea, martire;
beati Marcello Gaucherio Labigne de Reignefort e Pietro Giuseppe Le Groing de La Romagere, sacerdoti e martiri;
beate Maria Margherita di Sant’Agostino Bonnet e quattro compagne, vergini orsoline, martiri;
santa Bartolomea Capitanio, vergine, fondatrice delle suore della Carità di Maria Bambina;
beati Vincenzo Pinilla, agostiniano recolletto, ed Emanuele Martín Sierra, sacerdoti e martiri;
beato Tito Brandsma, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani e martire;
beato Giorgio Preca, sacerdote, fondatore della Società della Dottrina Cristiana.

Il santo di oggi: Santi Gioacchino e Anna

Santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine

Nel cosiddetto protovangelo di Giacomo sii narra come Anna, ormai vecchia, non avesse dato prole a suo marito Gioacchino, il quale, un giorno, si vide rifiutare un'offerta al tempio di Gerusalemme proprio perché privo di discendenza. Addolorato, Gioacchino prese il suo gregge e si ritirò sui monti come un esiliato. La vecchia Anna anch'essa triste, rimase nella sua casa deserta a pregare, fino a quando un candido angelo fece apparizione prima a Gioacchino e poi ad Anna, annunciando loro che il Signore, al quale nulla era impossibile, avrebbe fatto fiorire nella loro vecchiaia il più bel fiore dell'umanità, la Vergine Maria, la fanciulla vestita di sole, la rosa mistica.

Radunte le sue pecore, San Gioacchino raggiunse la città dove l'aspettava Sant'Anna, che gli venne incontro, e davanti alla porta dorata i due sposi si ricongiunsero pieni di affettuosa tenerezza e di trepida speranza.

Sant'anna e San Gioacchino, i vecchi genitori della Vergine Madre, sono i nonni del Bambin Gesù, nella cui immagine tutti i nonni sorridono teneramente, amabili e affettuosi.

Martirologio Romano: Memoria dei santi Gioacchino e Anna, genitori dell’immacolata Vergine Maria Madre di Dio, i cui nomi sono conservati da antica tradizione cristiana.

I Santi di maggio

01
maggio
san Giuseppe, lavoratore
e altri santi →
02
maggio
sant’Atanasio, vescovo di Alessandria e dottore della Chiesa
e altri santi →
03
maggio
santi Filippo e Giacomo, apostoli
e altri santi →
04
maggio
santi Agapio e Secondino, vescovi e martiri
e altri santi →
05
maggio
san Gioviniano, lettore e martire
e altri santi →
06
maggio
san Lucio di Cirene, profeta e dottore della Chiesa di Antiochia
e altri santi →
07
maggio
santa Domitilla, martire
e altri santi →
08
maggio
san Vittore, martire
e altri santi →
09
maggio
sant’Isaia, profeta
e altri santi →
10
maggio
san Giobbe, uomo di grandissima pazienza
e altri santi →
11
maggio
san Maiulo di Adrumeto, martire
e altri santi →
12
maggio
santi Nereo e Achilleo, martiri
e altri santi →
13
maggio
Beata Vergine Maria di Fátima
e altri santi →
14
maggio
san Mattia, apostolo
e altri santi →
15
maggio
santi Pietro, Andrea, Paolo e Dionisia, martiri
e altri santi →
16
maggio
santi Felice e Gennadio, martiri
e altri santi →
17
maggio
sant’Adrione, martire
e altri santi →
18
maggio
san Giovanni I, papa e martire
e altri santi →
19
maggio
sant’Urbano I, papa
e altri santi →
20
maggio
san Bernardino da Siena, sacerdote francescano
e altri santi →
21
maggio
san Cristoforo Magallanes e compagni, martiri messicani
e altri santi →
22
maggio
Santa Rita
e altri santi →
23
maggio
santi Lucio, Montano e compagni, martiri
e altri santi →
24
maggio
san Manaen, dottore e profeta della Chiesa di Antiochia
e altri santi →
25
maggio
san Beda il Venerabile, sacerdote e dottore della Chiesa
e altri santi →
26
maggio
san Filippo Neri, prete, fondatore della congregazione dell’Oratorio
e altri santi →
27
maggio
sant’Agostino, vescovo di Canterbury
e altri santi →
28
maggio
sant’Eleconide, martire
e altri santi →
29
maggio
sant’Esichio, martire
e altri santi →
30
maggio
san Gavino, martire
e altri santi →
31
maggio
festa della Visitazione della Beata Vergine Maria
e altri santi →