Festa della Presentazione del Signore;
san Floscolo, vescovo di Orléans;
san Lorenzo, vescovo di Canterbury;
san Burcardo, vescovo di Würzburg;
beato Simone Fidati, sacerdote agostiniano;
beato Pietro Cambiani, sacerdote domenicano e martire;
santa Caterina de’ Ricci, vergine del Terz’ordine domenicano;
santa Giovanna di Lestonnac, fondatrice della Compagnia di Maria di Nostra Signora;
san Nicola da Longobardi, religioso dell’Ordine dei Minimi;
beato Stefano Bellesini, sacerdote agostiniano;
san Giovanni Teofane Vènard, sacerdote della Società per le Missioni Estere di Parigi, martire;
beata Maria Caterina Kasper, fondatrice delle Povere Ancelle di Gesù Cristo;
beato Andrea Carlo Ferrari, vescovo di Milano;
beata Maria Domenica Mantovani, fondatrice delle Piccole Suore della Sacra Famiglia.
Festa della Presentazione del Signore, dai Greci chiamata Ipapánte: quaranta giorni dopo il Natale del Signore, Gesù fu condotto da Maria e Giuseppe al Tempio, sia per adempiere la legge mosaica, sia soprattutto per incontrare il suo popolo credente ed esultante, luce per illuminare le genti e gloria del suo popolo Israele (Dal Martirologio Romano).