santi Macedonio, sacerdote, Patrizia, sua moglie e Modesta, loro figlia, martiri a Nicomedia;
san Sabino, martire;
santa Cristina, martire;
san Pienzo, vescovo di Poitiers;
san Leandro, vescovo di Siviglia;
sant’Eldrado, abate di Novalesa;
san Rodrigo, prete, e Salomone, martiri;
sant’Ansovino, vescovo di Camerino;
san Pietro II, abate;
beato Agnello da Pisa, sacerdote francescano;
beata Francesca Tréhet, vergine della Congregazione della Carità e martire.
A Córdova nell'Andalusia in Spagna, passione dei santi Ruderico, sacerdote e Salomone, martiri: il primo, rifiutatosi di credere che Maometto fosse vero profeta inviato dall'Onnipotente, fu gettato in carcere, dove incontrò Salomone, che in precedenza aveva per qualche tempo aderito alla religione maomettana e insieme portarono gloriosamente a termine la loro prova con la decapitazione. (Dal Martirologio Romano)